Non farti fregare dalle clausole fuorvianti. ContractsReader può aiutarti a scovarle per poterti difendere già prima di firmare
I contratti di finanziamento sono spesso complessi e pieni di termini tecnici. In mezzo a tutto questo, possono nascondersi clausole abusive, difficili da riconoscere ma potenzialmente molto dannose per il consumatore.
Vediamo insieme cosa sono, quali sono le più comuni e come difenderti in modo efficace.
Una clausola abusiva è una disposizione contrattuale che crea un significativo squilibrio tra i diritti delle parti, quasi sempre a danno del consumatore.
Queste clausole vengono spesso inserite in modo standard nei contratti di prestiti o finanziamenti, senza che il cliente possa negoziarle.
👉 Secondo il Codice del Consumo, tali clausole sono nulle di diritto, anche se firmate.
Ecco alcune delle clausole abusive più frequenti nei contratti di finanziamento:
Commissioni occulte: costi non chiaramente esplicitati all’interno del contratto.
Penali sproporzionate in caso di estinzione anticipata del finanziamento.
Modifiche unilaterali delle condizioni da parte dell’ente finanziatore.
Obbligo di acquisto di servizi aggiuntivi (assicurazioni, garanzie, ecc.) non indispensabili.
Esclusione di responsabilità da parte della finanziaria anche in caso di irregolarità.
La normativa italiana e le direttive europee vietano l’uso di clausole abusive nei contratti di finanziamento, soprattutto se stipulati da privati o famiglie.
Inoltre, la giurisprudenza recente conferma che il giudice può rilevarle d’ufficio, anche se il consumatore non le ha contestate espressamente.
Non firmare mai nulla senza aver letto attentamente tutte le clausole, in particolare quelle relative a tassi di interesse, spese accessorie e penali.
Il software Contracts Reader è pensato per aiutarti a decifrare i contratti di finanziamento in modo rapido ed efficace.
✅ Scansiona il contratto e segnala le clausole sospette
✅ Fornisce spiegazioni semplici in linguaggio chiaro
✅ Ti supporta anche se non hai competenze legali
💡 È uno strumento essenziale per evitare brutte sorprese prima di firmare.
Se qualcosa non ti torna, contatta un avvocato esperto in diritto bancario o finanziario per una valutazione del contratto.
Hai diritto a presentare reclami all’Arbitro Bancario Finanziario o all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per violazioni legate a pratiche scorrette.
Le clausole abusive nei contratti di finanziamento sono un rischio concreto per chi richiede un prestito o un leasing.
Ma con gli strumenti giusti, come Contracts Reader, è possibile analizzare ogni punto del contratto e proteggersi in tempo.
Non lasciare che la complessità dei contratti ti metta in difficoltà.
Con ContractsReadear, hai finalmente un alleato dalla tua parte.
© ContractsReader – All rights reserved |
Made in Italy
Per utilizzare questo sito web, devi accettare la nostra Politica sulla Privacy. I nostri Termini e Condizioni e la nostra Politica sui Cookie.